Agriturismo Il Piastrino - Casenuove, Città Metropolitana di Firenze
Indirizzo: Via Piastrino, 30, 50059 Casenuove FI, Italia.
Telefono: 057156148.
Sito web: ilpiastrino.it
Specialità: Agriturismo.
Opinioni: Questa azienda ha 1074 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Agriturismo Il Piastrino
Presentazione di Agriturismo Il Piastrino
Se stai cercando un'esperienza autentica e rilassante tra natura e tradizione, Agriturismo Il Piastrino è certamente l'obiettivo che devi raggiungere. Situato in un paradiso rurale, via Piastrino, 30, 50059 Casenuove FI, Italia, questo agriturismo offre un'escursione tra il comfort moderno e lo stile rustico.
Il telefono per contattare l'agriturismo è il 057156148. Se preferisci fare una prenotazione o avere ulteriori informazioni, puoi utilizzare il sito web: ilpiastrino.it. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per pianificare il tuo soggiorno in uno degli ambienti più affascinanti della Toscana.
Il Piastrino si distingue per le sue specialità che riflettono genuinamente l'agricoltura locale e l'arte della cucina italiana tradizionale. Ti avranno colpito i sapori autentici dei prodotti regionali preparati con cura e passione da parte del proprietario e del suo personale. Non dimenticare di provare le piatti a base di formaggio, formaggi dorati e altri dolci fatti in casa, che sono un vero e proprio segno di Agriturismo di prima qualità.
Opinioni su Google My Business sono molto positive, con 1074 recensioni e una media di 4.5/5. Questi feedback concordano sulla qualità dell'esperienza offerta e sull'ospitalità delle persone che gestiscono l'agriturismo. Se stai cercando unaimmersione completa nella vita rurale e una possibilità di ritrovare le cure della natura, le recensioni sono un forte indizio che Il Piastrino è il luogo giusto.
Per chi cerca un'esperienza di Turismo Agrario che vada al di là della semplice vacanza, Il Piastrino offre il fatto unico di poter partecipare a attività agrícolte se desiderato, come coltivazione di vigneti o orti, aiutando a mantenere vissuta la tradizione locale.