Sa Nurre de Su Hoda - Oliena, Provincia di Nuoro

Indirizzo: Strada per Valle di Lanaittu, 08025, 08025 Oliena NU, Italia.
Telefono: 3397126111.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

Posizione di Sa Nurre de Su Hoda

Stai cercando informazioni su Sa Nurre de Su Hoda, situata all'Indirizzo: Strada per Valle di Lanaittu, 08025, 08025 Oliena NU, Italia Questa attrazione turistica è raggiungibile al seguente Telefono: 3397126111.

La Sa Nurre de Su Hoda è una destinazione turistica di grande interesse e offre una varietà di esperienze indimenticabili. Tra le sue caratteristiche principali, spiccano la bellezza del paesaggio e la ricchezza culturale che si respira in ogni angolo. Gli ospiti possono godere di una vista mozzafiato e di un'atmosfera unica che li farà sentire parte di un'avventura indimenticabile.

È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per assicurarsi la possibilità di visitare questa attrazione turistica di grande richiesta. La Sa Nurre de Su Hoda ha ricevuto un'ottima reputazione dai visitatori, con una Media delle opinioni: 4.9/5 e 11 recensioni su Google My Business.

Se stai cercando una destinazione turistica unica e indimenticabile, la Sa Nurre de Su Hoda è la scelta perfetta. Ti consigliamo vivamente di visitare il loro sito web per maggiori informazioni e per pianificare la tua visita. Non vediamo l'ora di sentire la tua esperienza e di vedere le foto del tuo viaggio

Non esitare a metterti in contatto con loro tramite il loro sito web per qualsiasi domanda o prenotazione. Sarai accolto con un servizio cordiale e professionale che renderà la tua visita ancora più speciale.

Recensioni di Sa Nurre de Su Hoda

Sa Nurre de Su Hoda - Oliena, Provincia di Nuoro
niko viva
5/5

Stupendo!! Grotta enorme, ci si arriva esclusivamente con le guide, prenotando per tempo perché la grotta è chiusa a chiave. Dopo un piccolo tratto a bordo di un fuoristrada si continua a piedi per un'altra mezz'oretta, una volta dentro si può visitare la grotta aspettando circa le 12:00 per godere dell'effetto del raggio di sole che penetra dal foro in alto. Spettacolo che dura circa un'oretta ma molto suggestivo.
Io sono andato anche con un bimbo di 7 anni e un cane di taglia grande.

Sa Nurre de Su Hoda - Oliena, Provincia di Nuoro
Alberto Lilliu
4/5

Dopo aver parcheggio l'auto si comincia a salire per la sterrata che si trova sulla destra, in ripida pendenza. Appena questa termina, si imbocca una evidente mulattiera che prosegue in mezzo ai campi solcati e sotto grossi ginepri, con bella vista sulle pareti che da occidente chiudono la valle di Lanaitho. La salita si addolcisce in prossimità di un grosso leccio e di una svolta del sentiero, dalla quale si gode di una bella visuale del monte Tiscali, a sinistra, e della gola di Troccos de Corojos, proprio sotto i piedi dell’escursionista. Si piega a destra, sempre su mulattiera, tenendo d’occhio la sinistra del sentiero al culmine di una salitina per imboccare un sentierino che, a quota 250 circa, si stacca dalla mulattiera principale. Lo si imbocca, proseguendo così in direzione sud, in leggera salita sempre su mulattiera interrotta ogni tanto dagli spiazzi delle aie carbonili. Il sentiero si affaccia nuovamente sulla gola di Corojos, verso la quale si comincia a scendere con stretti tornantini e poi per una lunga placca inclinata sulla quale, per agevolare il passaggio, sono stati infissi dei tronchi e delle pietre che sorreggono il passo. Si giunge così nel fondovalle e lo si inizia a risalire, tra alti lecci e pareti rocciose, per alcune centinaia di metri. Sulla sinistra, presso un focolare ed alcune panche di pietra poste sul fondovalle, si intuisce un piccolo grottino: vi si avvicina, percependo distintamente l’altio della grotta. Per proseguire, sono indispensabili i caschi e le lampade normalmente usate per la pratica speleologica. Si sale al grottino, noto anche come Sa ‘Onhedda ‘e Sa Chessa, superando un cancello di ferro sempre aperto e proseguendo nell’unica sala che va a chiudersi sul fondo, dove si incontra un cunicolo alto circa 1,20m. Lo si percorre per circa 50-60 metri, fino a sbucare sul fondo di una sala enorme: si è arrivati al “pavimento” della Nurre de Su Hoda, nota anche erroneamente come Voragine di Tiscali. È in questa sala che si compie la magia: nel periodo dell’anno che va da maggio a settembre, intorno a mezzogiorno, dalla bocca della voragine, posta oltre 90 metri più in alto, si infila un esile raggio di luce, che si ingrandisce lentamente fino a illuminare a giorno tutta la voragine

Sa Nurre de Su Hoda - Oliena, Provincia di Nuoro
Giammarco Figus
5/5

Esperienza incredibile. Da fare assolutamente, sopratutto se accompagnati da un brava guida!

Sa Nurre de Su Hoda - Oliena, Provincia di Nuoro
Monica Pinna
5/5

Visitata a Luglio 24 con evento musicale. Fantastico é ruduttivo

Sa Nurre de Su Hoda - Oliena, Provincia di Nuoro
Manuele Messera
5/5

Fantastica esperienza! Il fascio di luce visto dal vivo merita davvero, la grotta è bellissima, oltre alla grande sala del fascio di luce c'è tanto altro da vedere e il sentiero in valle per arrivarci è mozzafiato

Sa Nurre de Su Hoda - Oliena, Provincia di Nuoro
metalpsyche82
5/5

One of the top five sights in Sardinia.
Simply unmissable.
Access only through a guided tour and only once a day (basically around midday).

Sa Nurre de Su Hoda - Oliena, Provincia di Nuoro
Ralf Missal
5/5

Sa Nurre de Su Hoda - Oliena, Provincia di Nuoro
MARINELLA MULAS
5/5

Go up