Tenuta Bossi - Pontassieve, Città Metropolitana di Firenze

Indirizzo: Via dello Stracchino, 32, 50065 Pontassieve FI, Italia.
Telefono: 0558317830.
Sito web: tenutabossi.com
Specialità: Agriturismo, Fattoria, Azienda vinicola.

Opinioni: Questa azienda ha 51 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Tenuta Bossi

Tenuta Bossi: Un'oasi di bellezza e qualità enogastronomica a Pontassieve

Tenuta Bossi è un'azienda agricola situata nella splendida località di Pontassieve, in Toscana, che si distingue per la sua ricca produzione di vini e prodotti enogastronomici. La tenuta, con un'ampia gamma di specialità che spaziano dall'agriturismo alla fattoria e a azienda vinicola, offre un'esperienza unica ai suoi visitatori.

Caratteristiche e ubicazione

Ubicata all'indirizzo Via dello Stracchino, 32, 50065 Pontassieve FI, Italia, Tenuta Bossi è facilmente raggiungibile e si trova in un contesto paesaggistico di grande bellezza. Il telefono di contatto è il 0558317830, mentre il sito web ufficiale è tenutabossi.com.

Especialità

  • Agriturismo: Tenuta Bossi offre un'ospitalità di prima qualità, con alloggi confortevoli e una panorama mozzafiato.
  • Fattoria: L'azienda si distingue per la sua produzione di prodotti tipici locali, come formaggi, olio d'oliva e miele.
  • Azienda vinicola: La parte vinicola della tenuta produce vini di eccellente qualità, tra cui il famoso Poggio Diamante e il Mazzaferrata.

Opinioni e media delle opinioni

Tenuta Bossi ha ricevuto numerosi elogi dalle sue recensioni su Google My Business, con una media di 4.8/5 basata su 51 recensioni. I visitatori apprezzano in particolare l'accoglienza professionale, la qualità dei vini e dei prodotti, nonché il cibo che è all'altezza del vino e della cantina.

Uno dei clienti ha rilevato: "Siamo tornati per la seconda volta in cantina, con degustazione e light lunch. Accoglienza e professionalità ottimi, vini di grande qualità, particolarmente graditi Poggio Diamante e Mazzaferrata, il cibo all'altezza del vino e della cantina. Non fatevi scappare il vinsanto"

Recommandazioni

Se sei alla ricerca di un'esperienza enogastronomica unica, Tenuta Bossi è sicuramente un'ottima scelta. Non solo offrirà un'ampia gamma di vini e prodotti tipici, ma anche un panorama mozzafiato e un'atmosfera rilassante.

Se stai pianificando un weekend fuori città, Tenuta Bossi è il posto ideale per goderti il relax e lo splendore della Toscana. Per maggiori informazioni e prenotazioni, visita il loro sito web tenutabossi.com o contatta direttamente il loro numero di telefono 0558317830.

👍 Recensioni di Tenuta Bossi

Tenuta Bossi - Pontassieve, Città Metropolitana di Firenze
Sabrina L.
5/5

Siamo tornati per la seconda volta in cantina, con degustazione e light lunch. Accoglienza e professionalità ottime, vini di grande qualità, particolarmente graditi Poggio Diamante e Mazzaferrata, il cibo all’altezza del vino e della cantina. Non fatevi scappare il vinsanto!
Consigliato per una fuga dalla città per lo splendido panorama! Grazie Giacomo e Gerardo.

Tenuta Bossi - Pontassieve, Città Metropolitana di Firenze
Francesca P.
5/5

Sono venuta con un gruppo di amiche a fare una degustazione e visita della Tenuta, siamo state davvero bene! Giacomo è stato interessante e coinvolgente e ci ha guidato nella degustazione, che abbiamo tutte apprezzato molto. Si vede la passione che ci mette la famiglia nella cura e nella produzione della cantina. Super consigliata!

Tenuta Bossi - Pontassieve, Città Metropolitana di Firenze
Claudia A.
5/5

Ho visitato la Tenuta Bossi insieme al mio compagno e siamo rimasti incantati dal meraviglioso paesaggio e dall'atmosfera elegante e accogliente. Siamo stati guidati da Giacomo che con grande passione ci ha illustrato la storia di questa famiglia e ci ha mostrato la sala delle botti, spiegandoci il processo produttivo.
La degustazione di cinque vini, si è tenuta all'interno, guidata con maestria, sempre da Giacomo.
Ho amato il Merlot, "Ser Amerigo" , il "Mazzaferrata" e il loro vin santo, "cardinal di retz".
Consiglio vivamente questa esperienza.

Tenuta Bossi - Pontassieve, Città Metropolitana di Firenze
Emanuele A.
5/5

Sono stato qualche giorno fa nella tenuta per effettuare una degustazione, Giacomo ci ha accolto in modo eccezionale, ci ha fatto effettuare un giro della tenuta, della barricaia e ci ha spiegato con passione nei dettagli sia il processo produttivo che l'affascinante storia della famiglia. Il tutto si è concluso con la degustazione dei loro vini, e non poteva finire meglio , vini eccezionali.
Una nota va sicuramente a chi ci ha accolto e accompagnato in questa esperienza, grazie mille Giacomo davvero. Consigliatissimo assolutamente.

Tenuta Bossi - Pontassieve, Città Metropolitana di Firenze
Francesca M.
5/5

Splendida esperienza fatta con il mio ragazzo! Abbiamo visitato gli esterni(bellissimo il panorama che si gode dalla terrazza) , le cantine e per concludere la degustazione di 5 vini molto buoni, specialmente mazzaferrata!
Giacomo è stato super carino e accogliente, si vede che fa il suo lavoro con passione e dedizione.
Ce ne siamo andati con un po' di bottiglie! Lo consiglio

Tenuta Bossi - Pontassieve, Città Metropolitana di Firenze
Winetrade E. C.
5/5

bellissima trasferta per i nostri corsisti che hanno avuto modo di scoprire il territorio del Chianti Rufina visitando Marchesi Gondi - Tenuta Bossi
Una visita carica di storia e di innovazione, un viaggio tra I Medici, Verrazzano e nuove tecniche di vinificazione fino alle Terraelectae.
Una degustazione incredibile in un'atmosfera davvero unica.
Un grande grazie a Gerardo Gondi per la sua ospitalità e per averci aperto il baule dei ricordi della sua famiglia.
#enoturistica #enoturismo #livornoenogastronomica #winetime #winelovers #winetastingtour #winetastingevent #winetastingroom #scoprireilterritorio

Tenuta Bossi - Pontassieve, Città Metropolitana di Firenze
Stefania R.
5/5

Posto INCANTEVOLE! Siamo venuti a festeggiare un amico sommelier. Visita molto interessante, location con vista mozzafiato, esterni ben curati e una cantina con tantissima storia, come la famiglia che la possiede. I vini decisamente buoni e con prezzi ancora onesti! Torneremo!!

Tenuta Bossi - Pontassieve, Città Metropolitana di Firenze
Alessio M.
5/5

La tenuta Bossi è proprietà dell'illustre, antica famiglia Gondi che discende dalla Consorteria dei Filippi, già citati da Dante nella Divina Commedia dove li pone nel XVI canto del Paradiso; Braccio Filippi fu addirittura investito (nel 787 d.C.) della carica di Cavaliere direttamente da Carlo Magno. I Gondi parteciparono attivamente alla vita pubblica fiorentina fin dal 1197; furono anche banchieri, commercianti e agricoltori. Ebbero un ruolo socio-politico di grande importanza anche in Francia dove, grazie alla parentela e amicizia con i Medici, spalleggiarono Caterina alla corte di Parigi e vi ricoprirono, per oltre due secoli, i più alti incarichi di governo, militari ed ecclesiastici. Lo stemma Gondi presenta due mazze ferrate in croce di Sant'Andrea su campo oro e reca il motto di famiglia “Non Sine Labore” (Non senza lavoro) ed è inoltre sormontato da un braccio che impugna una mazza d'arme, a ribadire le origini guerriere del casato.
La tenuta prende il nome dall'omonima pianta di bosso, le cui siepi adornano gran parte del vasto giardino ed è ubicata a nord-est di Firenze sulle boscose colline nel cuore del “Chianti Rufina”, zona vitivinicola famosa fin dal Rinascimento. La proprietà di circa 315 ettari è dislocata tra i 200 ed i 400 metri s.l.m. e vi si coltivano – oltre ai rinomati vigneti – anche cereali, ortaggi, boschi e oliveti... questi ultimi danno i natali al famoso Olio Extra Vergine “Laudamio”. L'imponente villa (costruita nel XV secolo) è ubicata in mezzo alla proprietà, in posizione dominante ben visibile dalla statale che gira attorno alla collina, su cui svetta maestosa e solenne; i marchesi Gondi l'acquistarono nel 1592 dai Tolomei ampliando così le loro proprietà nella zona...la famiglia Gondi è quindi produttrice di vino “Chianti Rufina” da oltre quattro secoli. Gli attuali proprietari sono il Marchese Bernardo Gondi, che dirige l'azienda, con la sorella Donatella. La loro filosofia è continuare la prestigiosa tradizione di famiglia: fare prodotti di grande qualità rispettando l'ambiente in relazione alle antiche tradizioni produttive dei loro antenati coniugandole alle attuali tecniche che facilitano il lavoro e implementano l'eccellenza.
La Tenuta Bossi comprende anche un cospicuo agriturismo composto da sette appartamenti finemente ristrutturati, che hanno una capienza da due a dodici posti letto (per un totale di quarantasei). Dall'agriturismo è possibile partire alla scoperta delle città d'arte toscane oppure rilassarsi immersi nella natura del Chianti Rufina. Contattando la Tenuta Bossi sarà possibile ottenere informazioni dettagliate sull'attività agrituristica, prenotare visite alle antiche cantine o degustazioni. Ho avuto modo di provare l'eccellenza dei vini del casato in occasione della visita alle cantine del 23/05/2021 con relativa degustazione dei rossi “Mazzaferrata” e “Fiammae”...davvero ottimi! Fortemente consigliata la visita alle cantine e – data la bellezza del paesaggio - una passeggiata nelle strade di campagna circostanti la tenuta.

Go up